Akademy è la conferenza annuale della comunità KDE, dedicata a sviluppatori, utenti e appassionati del software libero e open source. Questo evento rappresenta un’importante occasione di incontro per discutere le ultime novità, condividere esperienze e collaborare su progetti futuri. Durante Akademy, i partecipanti possono assistere a presentazioni, workshop e discussioni che coprono una vasta gamma di argomenti, dalle tecnologie emergenti alle best practices nello sviluppo software.
La conferenza è aperta a tutti, non solo ai membri della comunità KDE, e mira a promuovere l’inclusione e la partecipazione attiva di chiunque sia interessato al mondo del software libero. Akademy è anche un’opportunità per fare networking, incontrare altri sviluppatori e utenti, e scoprire come contribuire a progetti open source. Con un programma ricco e variegato, Akademy si conferma come un evento fondamentale per chi desidera essere parte della comunità KDE e del movimento open source in generale.
Nel 2000, è stato creato KHTML come parte del progetto KDE per il browser Konqueror. KHTML è stato progettato per essere leggero e conforme agli standard web. Nel 2003, Apple ha scelto KHTML come base per il suo motore di visualizzazione WebKit…
https://laurignano.com/press/motore-di-visualizzazione-funzionamento-storia-evolutiva-e-importanza-nel-web/
KDE Plasma
La prossima generazione desktop per Linux https://kde.org/