Categorie
sociale

Amministrazione comunale

Un municipio che comunica tramite Facebook ma non permette di commentare può essere un problema. La comunicazione è un processo bidirezionale, e non permettere ai cittadini di commentare o di interagire con il municipio può limitare la possibilità di ricevere feedback e di comprendere le esigenze e le preoccupazioni dei cittadini.

Ci sono molte persone che non hanno accesso a Facebook, come le persone anziane che non sono familiari con la tecnologia, le persone con disabilità che non possono utilizzare i social media, le persone che non hanno accesso a Internet o a un dispositivo mobile e le persone che non vogliono utilizzare i social media per motivi personali o di privacy.

In questo senso, un municipio che comunica solo tramite Facebook può escludere una parte della comunità e limitare la possibilità di raggiungere tutti i cittadini.

Un municipio dovrebbe considerare di utilizzare canali di comunicazione diversi e inclusivi, come un sito web ufficiale del municipio con informazioni aggiornate e una sezione di commenti o di feedback, un ufficio di relazioni con il pubblico che risponda alle richieste di informazione e alle domande dei cittadini, incontri e assemblee pubbliche per discutere di questioni importanti e coinvolgere i cittadini nel processo decisionale, e canali di comunicazione tradizionali come la stampa, la radio e la televisione.

In questo modo, un municipio può raggiungere tutti i cittadini e garantire che la comunicazione sia inclusiva e accessibile a tutti.

⇱ Torna alla Home

Una risposta su “Amministrazione comunale”

Mentions

  • Impatto Ambientale dei Cannoni Spara Coriandoli – Voi siete qui

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

To respond on your own website, enter the URL of your response which should contain a link to this post's permalink URL. Your response will then appear (possibly after moderation) on this page. Want to update or remove your response? Update or delete your post and re-enter your post's URL again. (Find out more about Webmentions.)