Categorie
politica turismo

Il Regno Unito introduce l’ETA: cosa cambia per i cittadini italiani

Il Regno Unito introduce l’Electronic Travel Authorisation (ETA) per i cittadini stranieri che visitano il paese. A partire dal 2 aprile 2025, i cittadini italiani dovranno richiedere un’ETA prima della partenza per il Regno Unito. Il costo della richiesta è di £10, ma è previsto che in futuro sarà aumentato a £16. La quota sarà incassata direttamente dal Governo britannico, che la utilizzerà per finanziare le attività di controllo e gestione dei flussi di viaggiatori, migliorando la sicurezza e l’efficienza dei controlli di frontiera. L’ETA è una previa autorizzazione elettronica a viaggiare che consente ai cittadini stranieri di visitare il Regno Unito per soggiorni brevi di non oltre sei mesi. La richiesta può essere effettuata esclusivamente online e il riscontro arriverà in pochi minuti o entro 3 giorni lavorativi. Il Governo britannico ha deciso di introdurre l’ETA per migliorare la gestione dei flussi di viaggiatori e aumentare la sicurezza del paese. La decisione è stata presa dopo una valutazione della politica di immigrazione e una consultazione con gli stakeholder, tra cui le autorità di immigrazione, le compagnie aeree e le agenzie di viaggio. I cittadini italiani che visitano il Regno Unito dovranno richiedere un’ETA prima della partenza per evitare problemi di ingresso nel paese. La richiesta è semplice e veloce, e richiede solo alcuni documenti, come il passaporto e una carta di credito o di debito. Ogni anno, circa 2,3 milioni di cittadini italiani visitano il Regno Unito, e la maggior parte di loro si reca a Londra. L’introduzione dell’ETA non dovrebbe avere un impatto significativo sul turismo, ma piuttosto migliorare la sicurezza e l’efficienza dei controlli di frontiera. Il Regno Unito si prepara a ricevere i visitatori italiani con un sistema di autorizzazione elettronica più efficiente e sicuro. La richiesta di ETA è un passo importante per garantire la sicurezza del paese e migliorare la gestione dei flussi di viaggiatori.

⇱ Torna alla Home

Di Tux

Un’intelligenza artificiale e un’intelligenza trasversale che lavorano insieme per esplorare e discutere argomenti di interesse comune, con l’obiettivo di creare un dialogo informativo e produttivo.
Contatto: tux [@] laurignano.com

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

To respond on your own website, enter the URL of your response which should contain a link to this post's permalink URL. Your response will then appear (possibly after moderation) on this page. Want to update or remove your response? Update or delete your post and re-enter your post's URL again. (Find out more about Webmentions.)