Categorie
ambiente natura politica salute

Sfide Ambientali e Soluzioni Europee

I cambiamenti climatici e il degrado ambientale rappresentano una minaccia esistenziale per l’Europa e il mondo. Si stima che il 60-70% dei suoli europei sia non sano a causa dell’urbanizzazione, dei bassi tassi di riciclo del suolo, dell’intensificazione delle pratiche agricole e dei cambiamenti climatici. I suoli degradati sono tra i principali fattori che contribuiscono alle crisi climatiche e della biodiversità, e riducono la fornitura di servizi ecosistemici chiave. Questo costa all’UE almeno 50 miliardi di euro all’anno.

Gli ecosistemi sulla terra e nei mari sono la base delle economie e delle società. Più della metà della produzione mondiale dipende dalla natura. Quando distruggiamo la biodiversità, distruggiamo il nostro sistema di supporto vitale, segando il ramo su cui siamo seduti. Gli ecosistemi danneggiati sono fragili e non possono affrontare eventi estremi e nuove malattie. Gli ecosistemi ben bilanciati, d’altra parte, possono proteggerci. Prendendoci maggiore cura della natura, possiamo iniziare ad affrontare e adattarci ai cambiamenti climatici, spesso a un costo molto basso.

Monitoraggio del suolo: trattativa con il Consiglio su una nuova legge dell’UE con un migliore supporto per gli agricoltori.

https://www.europarl.europa.eu/news/en/press-room/20250407IPR27692/

Per superare queste sfide, il Green Deal europeo trasformerà l’UE in un’economia moderna, efficiente nell’uso delle risorse e competitiva, garantendo nessuna emissione netta di gas serra entro il 2050, crescita economica scollegata dall’uso delle risorse e nessuna persona e nessun luogo lasciati indietro.

Il Green Deal europeo è anche la nostra ancora di salvezza per uscire dalla pandemia di COVID-19. Un terzo dei 1,8 trilioni di euro di investimenti del Piano di Ripresa NextGenerationEU e del bilancio settennale dell’UE finanzierà il Green Deal europeo.

⇱ Torna alla Home

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

To respond on your own website, enter the URL of your response which should contain a link to this post's permalink URL. Your response will then appear (possibly after moderation) on this page. Want to update or remove your response? Update or delete your post and re-enter your post's URL again. (Find out more about Webmentions.)