Negli ultimi anni, la questione della privacy online è diventata sempre più cruciale, e le recenti innovazioni di Meta, l’azienda madre di Facebook, Instagram e WhatsApp, sollevano interrogativi inquietanti. Mentre Meta continua a sviluppare e integrare intelligenza artificiale (AI) nelle sue piattaforme, gli utenti devono essere consapevoli dei rischi associati all’esposizione dei propri dati personali.…
Tag: privacy
Negli ultimi anni, la crescente preoccupazione per la privacy e la gestione dei dati personali ha portato a un’attenzione maggiore sui termini di servizio e le politiche sulla privacy delle piattaforme online. In questo contesto, l’Open Terms Archive emerge come un’iniziativa fondamentale per garantire che gli utenti possano comprendere meglio le condizioni a cui si…
Nell’era digitale, i nostri dispositivi mobili e le app che usiamo ogni giorno raccolgono una grande quantità di dati personali. Questi dati possono rivelare informazioni importanti sulla nostra vita quotidiana, le nostre abitudini e le nostre preferenze. Esistono diversi tipi di dati che vengono esposti dai dispositivi. Tra questi ci sono i dati di identificazione,…
Il Vendor Relationship Management (VRM) è un concetto che si è sviluppato per dare agli individui un maggiore controllo sulle proprie interazioni con le aziende e sui dati personali che condividono. L’idea centrale del VRM è che, mentre le aziende gestiscono le relazioni con i clienti (Customer Relationship Management, CRM), anche i consumatori dovrebbero avere…
hCaptcha e reCAPTCHA sono due sistemi di protezione utilizzati per distinguere tra utenti umani e bot. Entrambi servono a prevenire attività dannose su siti web, ma presentano differenze significative, soprattutto in termini di privacy e gestione dei dati degli utenti. hCaptcha è progettato per garantire una maggiore privacy. Gli utenti non devono fornire informazioni personali…